www.portolamammainmessico.com
  • Home
  • Que Viva Mexico!
  • San Miguel de Allende, te amo!
  • Blog
  • LINK AMICI: SOGNANDOBAJACALIFORNIA
  • RICO! REGIONAL ITALIAN COOKING ( Cooking Workshop in San Miguel de Allende)
  • www.gloriamichelleolmi.com
  • LINK AMICI: ITALIANIINBAJA
  • Link Amici: Se Anche il Ragionier Ugo Espatria
  • Link Amici: Se Anche il Ragionier Ugo Espatria

Dolores Hidalgo: Rivoluzione e ceramica

2/27/2013

3 Comments

 
Immagine
La nostra nuova amica Judy, conosciuta in Chiesa domenica, ci ha proposto una gita a Dolores Hidalgo, ed eccoci qui! 
A pochi km da San Miguel (mezz'oretta di macchina) considerata la culla dell'Indipendenza Messicana, perché la sua parrocchia fu testimone del famoso "Grito de Dolores", da cui è partita la Rivoluzione Messicana contro la corona spagnola, sembra proprio su incitazione di Padre Hidalgo, nella mattinata del 16 settembre 1810. http://it.wikipedia.org/wiki/Dolores_Hidalgo

Pensate che, nei miei numerosi viaggi Messicani in cerca di cactus, ero passata qui vicino ed avevo visto il cartello che indicava questa storica cittadina, senza mai fermarmi una volta!

Ma il motivo per cui Judy ci ha portate qui, insieme a John Dodero www.doderostudioceramics.com e la sua altrettanto simpatica moglie, non è tanto per la sua storia rivoluzionaria... piuttosto per le sue ceramiche, famose in tutto il Messico ed oltre....
La prima sosta infatti è stata alla fabbrica di ceramica "Amora", proprio sullo svincolo della carretera, prima di arrivare a Dolores Hidalgo. Un enorme capannone pieno zeppo di vasellame, statue, piatti, piastrelle, giare di ogni forma e grandezza.... e sopra tutto riproduzioni della famosa "Catrina" , ovvero la "Santa Muerte"... http://it.wikipedia.org/wiki/Santa_Morte
Qui in Messico persino la morte veste abiti dai colori sgargianti e ride sempre....

La cosa più interessante in questa fabbrica è che si possono vedere tutte le fasi della lavorazione: dalla formazione del “molde” , alla sua messa in forma, all'essiccazione nei forni giganteschi, fino alla decorazione. Il tutto tassativamene “Hecho a mano” (fatto artigianalmente a mano). Persino l'imballo per la spedizione ai vari compratori in tutto il mondo è fatto a mano, da un simpatico vecchietto che, dalla sua sedia a rotelle, appallottola carta di giornale 8 ore al giorno, 6 giorni su 7, per 1200 pesos a settimana.... (circa 75 euro) .
Appena lo salutiamo inizia a raccontare tutta la sua vita a mia mamma che lo guarda stupita e gli risponde ogni tanto in francese.... Una coppia perfetta ! Credo che l'unica cosa che abbia capito sia che è rimasto solo e lo “cuida Diosito” (Dio lo protegge) e che mangia tutti i giorni 4 pasti al giorno e ogni tanto non si vergogna a chiedere un sigarro....
Certo che è uno strano destino per un analfabeta guadagnarsi da vivere appallottolando vecchi giornali :)

Un'altra curiosità erano le piastrelle decorate con i cactus ed un gabinetto di ceramica dipinto con una enorme foglia di marjuana e lo sciacquone con i colori della giamaica e con scritto Reggae! Probabilmente c'è un mercato anche per questo!

John è ceramista, vasaio, ed è stata dura trascinarlo fuori da quel posto che per lui era un po' il paese dei balocchi.... ma alla parola magica “Comida” e Restaurante magicamente siamo usciti tutti ed abbiamo ripreso la strada per il pittoresco centro di Dolores Hidalgo Cuna de la Independencia Nacional (il suo nome completo).

Immagine
Immagine
In effetti un colorato Restaurante tipico ci attendeva, e lì un succulento pollo con mole (per me), una fajita di pollo (per mia mamma) ed una fresca limonata.
Abbiamo tenuto un po' di spazio anche per l'obbligatorio “Jelado” (gelato) che qui è una vera specialità e non ha niente da invidiare a quello Italiano....

Dopo esserci rifocillati abbiamo gironzolato per il centro entrando a curiosare in ogni negozio/laboratorio di ceramica... Splendidi servizi di piatti, tazze, bicchieri, salsiere ed ogni immaginabile oggetto di ceramica con i colori più incredibili.... Devo dire che a me piace sempre il “classico” bianco e blu, ma qui c'è davvero da sbizzarrirsi. Non potevo permettermi grandi spese, ma un paio di “coppette” per le salse da regalare agli amici ed un “MUG” con La Catrina non potevo davvero lasciarli lì....
Crto che per un servizio completo da 8 con sottopiatti, piatti di 3 portate, tazze, piattini, zuppiere, salsiere il costo è tra i 200 ed i 300 euro! Anche calcolando il costo della spedizione (che può essere più di quello dell'acquisto) per un regalo di nozze ci sarebbe da farci un pensierino!

Dopo un altro giro nello Zocalo e qualche foto alla famosa Cattedrale da cui è stato innalzato il Rivoluzionario GRITO , siamo tornati alla volta di San Miguel, con un'ultima tappa intermedia ad un'altra fabbrica di ceramica, anche questa piena di meraviglie! 
Mia mamma continuava a chiedere,”ma dove stiamo andando?“ ed io dicevo : “torniamo a casa”.... … “ma la casa dov'è” ?? e poi commentava stupita: “ma eravamo venute così lontano?”.....

VIVA LA REVOLUCION! QUE VIVA MEXICO y VIVA ZAPATA!!!! …..MA NON ROMPETEMI LE CERAMICHE POR FAVOR!!!!

Immagine
3 Comments
Annalisa
2/27/2013 11:28:42 pm

davvero bellissime le ceramiche che hai postato...non solo quelle con i cactus... bacioni e..continua a scrivere. alisa :-)
un saluto anche alla mamma, che mi pare si stia ambientando benissimo!!!! :-)

Reply
Fabrizia
2/28/2013 12:01:50 am

Siete miticheeeee!!! Non rompetemi le ceramiche por favor te la rubo :)

Reply
Laura S.
2/28/2013 02:27:55 am

....ma allora quando veniamo a trovarti io e Fab? A guardare le foto viene una grandissima voglia di comprare un ticket one way per la tierra del sol. Mi vengono in mente tanti bei ricordi ed anche se ho visitato una piccola parte del Mexico, i colori sono quelli, il blu del cielo e' proprio quello. Ah che nostalgia chica! Besos :)

Reply



Leave a Reply.

    Daina J. Ventura

    Hola! Qesto è il mio blog su come e perchè ho deciso di venire in Messico con mia mamma ottantaquattrenne .... qui scriverò le nostre avventure in questo Paese meraviglioso e  consigli per chi volesse venire a visitarlo o a viverci....

    Archives

    Marzo 2015
    Enero 2015
    Noviembre 2014
    Octubre 2014
    Julio 2014
    Abril 2014
    Marzo 2014
    Enero 2014
    Diciembre 2013
    Noviembre 2013
    Octubre 2013
    Septiembre 2013
    Agosto 2013
    Julio 2013
    Junio 2013
    Mayo 2013
    Abril 2013
    Marzo 2013
    Febrero 2013

    Categories

    Todo
    Angeli
    Arcangeli
    Arte
    Ayotzinapa
    Baja
    Balene
    Barbacoa
    Bibbia
    Bisnonna
    Blog
    Bob Dylan
    Bradford
    Buzzi
    Cactus
    Cerveza
    Christmas Carols
    Compleanno
    Coro
    Corso Di Cucina
    Crociera
    Cruise
    Cucina Italiana
    Dia De Los Muertos
    Douglas Adams
    Festa Del Ringraziamento
    Feste
    Festeggiamenti
    Flash Mob
    Fossati
    Gattino
    Gourmet
    Grazie
    Gruta
    Halloween
    Inglesi
    Italia
    Jon Anderson
    Lincoln
    Los Cabos
    Mariachi
    Messico
    Miami
    Milano
    Mole
    Nascita
    Natale
    Nativi Americani
    New York
    Nipote
    No Era Penal
    Nonna
    Norwegian Cruises
    Oaxaca
    Ognissanti
    Orchestra
    Pain Of Salvation
    Paraiso
    Parto
    Pasta
    Patente
    Pellegrini
    Philip Glass
    Pittori
    Playa
    Pn14
    Prog
    Progressive
    Progressive Nation At Sea
    Regional Italian Cooking
    Rico
    Ristorante Italiano
    Rose
    San Miguel De Allende
    San Valentino
    Ship
    South Beach
    Spa
    Tacchino
    Tacos
    Tempo
    Terme
    Thanksgiving
    Tolantongo
    Toltechi
    Transatlantic
    Tula
    Viaggi
    Violino
    Vivaldi
    Washy Washy
    Workshop
    Worship
    Yes

    RSS Feed


Proudly powered by Weebly