www.portolamammainmessico.com
  • Home
  • Que Viva Mexico!
  • San Miguel de Allende, te amo!
  • Blog
  • LINK AMICI: SOGNANDOBAJACALIFORNIA
  • RICO! REGIONAL ITALIAN COOKING ( Cooking Workshop in San Miguel de Allende)
  • www.gloriamichelleolmi.com
  • LINK AMICI: ITALIANIINBAJA
  • Link Amici: Se Anche il Ragionier Ugo Espatria
  • Link Amici: Se Anche il Ragionier Ugo Espatria

Lasciolamammainmessico

12/3/2016

1 Comment

 
No, non preoccupatevi, non l'ho abbandonata....
c'e' chi se ne prende cura: anzi, sono ben 3 persone!
Semplicemente e' giunto il momento per me di prendermi il mio tempo, riprendermi un pezzetto di liberta'.
Chi sta facendo il "caregiver" per qualche persona cara sa che si consuma prima l'energia di chi si prende cura del malato (di demenza o alzhaimer) del malato stesso. E che spesso ci si sente in trappola, prigionieri.....
E bisogna avere il coraggio di lasciarli (i nostri cari) alle cure di altre persone, almeno per un po'....
Cosi' ho fatto: ho lasciato la mamma in Messico ed io sono andate in Namibia...
Si, in Africa, dall'altra parte del mondo e dell'emisfero.
Alla scoperta di un nuovo mondo: la mia prima volta in Africa.
E mi sono chiesta se anch'io avrei sofferto del tanto decantato "Mal d'Africa"....
La risposta la saprete solo andandoci voi stessi.

Picture
Goede dag Afrika !
Dopo un lunghissimo viaggio dal Messico, con 2 stopover: uno lunghissimo a Sao Paolo Brazil, dove ho reincontrato Aquino, ed un altro a Joburg dove ho rivisto Gaia, una delle "donne che emigrano all'estero"...
Sono approdata finalmente in Namibia: Windhoek e' una cittadina pulita e luminosa.
Il mio primo alloggio e'stato Rivendell, una guesthouse vicino al centro, semplice e pulita, con una piccola piscina dove mi sono rinfrescata dopo aver fatto colazione.
Poi sono andata in taxi alla Casa in Olof Palme, dove aspetto Aldo, Paolo e Isa che dovrebbero arrivare a minuti...
Mi ha fatto davvero piacere rivedere Aquino dopo 4 anni, quando lo avevo conosciuto a Verona.
Abbiamo ricordato insieme i bei momenti condivisi e parlato delle nostre vite, figli, amori e amicizie, che sono la cosa piu' bella e, naturalmente,  di Dio, che ci guida e ci insegna ad amare, nonostante noi...
E' stato difficile trovarci all'aereoporto Garhulos di Sao Paulo. Non ci siamo visti ed abbiamo incominciato a cercarci, dubitando che fossimo arrivati o che ci fosse successo qualcosa.... poi, quando stavo davvero rinunciando, sento il mio nome dall'altoparlante che mi chiede di recarmi all'ufficio informazioni. Ed eccolo li'... accaldato e sudato. Io stanchissima dopo 9 ore di viaggio praticamente insonne, pero' felici di riabbracciarci: le cose piu' difficili sono le migliori gli dico!

Il mio  primo impatto con l'Africa e' stato dolce, persino nella metropoli sudafricana Johannesburg, dove mi aspettava Gaia Manco , blogger emigrata come me, che avevo incontrato a Citta' del Messico 6 mesi fa, dove mi aveva ontervistato per il suo podcast:"Accidentally Joburg". Johannesburg, appunto, mi e' sembrata una citta' ordinata, pulita e civile.
Treni puntualissimi, jacaranda fiorite e caffe' affollati da una bellissima gioventu'.
Gaia mi rivela pero' che appena fuori dalle poche oasi di tranquillita' si trovano poverta' e delinquenza, in quella lotta mai finita tra ricchi e poveri o tra poveri e poverissimi....
Abbiamo mangiato qualcosa in un caffe' all'aperto nel tepore della primavera sudafricana, dove le temperature non scendono mai sotto i 5 gradi nemmeno in inverno.
L'ultimo volo per Windhoek e' atterrato dolcemente su suolo Namibiano alle 21:30 in punto.
Una brevissima formalita' in dogana e via con lo shuttle prenotato fino alla mia casa Rivendell per una notte di sonno in un vero letto finalmente!
Ora qui, nel giardino in Olof Palme, all'ombra di fronde odorose aspetto il mio futuro marito, forse.....
Adesso si' che mi sento davvero in Africa... dopo un viaggio di circa 400 km. A Sudest di Windhoek, una sosta a Klein Aub per cercare un Lithops (piccolissime piante-sasso del genere succulente) che William, un nativo Africano, ci ha aiutato a cercare e che ha trovato dopo un'ora di ricerche su una piana desertica disseminata di piete di quarzo. E poi via, verso il deserto del Kalahari: terra rossa, alti termitai ed un Lodge per ricchi turisti pensionati...
Siamo arrivati prima del previsto, verso le 2 del pomeriggio, quindi abbiamo avuto il tempo di farci una doccia ristoratrice, il caldo e' davvero brutale, un veloce bagno in una delle piscine del resort e poi un "game safari" tour in una delle jeep del parco.
Una sorpresa inaspettata!
Dopo pochissimi kilometri di pista nella sabbia rossa, abbiamo subito avvistato degli Impala, spring bocks (gazzelle dalle lunghe corna), poi dei Kudu, con lunghe corna a spirale, poi degli struzzi, uno splendido gufo su un gigantesco nido su un acacia, poi degli Gnu, che qui chiamano animali blu, e.... oh meraviglia! Zebre e giraffe!
Non ci aspettavamo davvero di vedere tutti questi animali selvatici in cosi' poco tempo...
Per finire, il nostro safari boy Shimi, dal bianchissimo sorriso, ci ha servito l'aperitivo su una duna con vista sul tramonto del kalahari. Da togliere il fiato.
Splendide le camere dei lodge, con letti ricoperti di zanzariere a bldacchino, arredamento molto raffinato da cui vorrei copire lcune idee, come i tubi di rame del gas come porta asciugmani.
Ottima la cena a buffet con improvvisato show delle inservienti che hanno intonato cori tipici e danze.

 





1 Comment
Gloria
12/4/2016 06:24:37 am

Non sapevo che tu scrivi un blog. Vorrei aver portato mia madre. Ho pensato, ma non lo ho fatto.

Reply



Leave a Reply.

    Daina J. Ventura

    Hola! Qesto è il mio blog su come e perchè ho deciso di venire in Messico con mia mamma ottantaquattrenne .... qui scriverò le nostre avventure in questo Paese meraviglioso e  consigli per chi volesse venire a visitarlo o a viverci....

    Archives

    Marzo 2015
    Enero 2015
    Noviembre 2014
    Octubre 2014
    Julio 2014
    Abril 2014
    Marzo 2014
    Enero 2014
    Diciembre 2013
    Noviembre 2013
    Octubre 2013
    Septiembre 2013
    Agosto 2013
    Julio 2013
    Junio 2013
    Mayo 2013
    Abril 2013
    Marzo 2013
    Febrero 2013

    Categories

    Todo
    Angeli
    Arcangeli
    Arte
    Ayotzinapa
    Baja
    Balene
    Barbacoa
    Bibbia
    Bisnonna
    Blog
    Bob Dylan
    Bradford
    Buzzi
    Cactus
    Cerveza
    Christmas Carols
    Compleanno
    Coro
    Corso Di Cucina
    Crociera
    Cruise
    Cucina Italiana
    Dia De Los Muertos
    Douglas Adams
    Festa Del Ringraziamento
    Feste
    Festeggiamenti
    Flash Mob
    Fossati
    Gattino
    Gourmet
    Grazie
    Gruta
    Halloween
    Inglesi
    Italia
    Jon Anderson
    Lincoln
    Los Cabos
    Mariachi
    Messico
    Miami
    Milano
    Mole
    Nascita
    Natale
    Nativi Americani
    New York
    Nipote
    No Era Penal
    Nonna
    Norwegian Cruises
    Oaxaca
    Ognissanti
    Orchestra
    Pain Of Salvation
    Paraiso
    Parto
    Pasta
    Patente
    Pellegrini
    Philip Glass
    Pittori
    Playa
    Pn14
    Prog
    Progressive
    Progressive Nation At Sea
    Regional Italian Cooking
    Rico
    Ristorante Italiano
    Rose
    San Miguel De Allende
    San Valentino
    Ship
    South Beach
    Spa
    Tacchino
    Tacos
    Tempo
    Terme
    Thanksgiving
    Tolantongo
    Toltechi
    Transatlantic
    Tula
    Viaggi
    Violino
    Vivaldi
    Washy Washy
    Workshop
    Worship
    Yes

    RSS Feed


Proudly powered by Weebly