
Avevamo letto su l'Atencion/Que Pasa - settimanale gratuito con tutte le proposte culturali, sportive e turistiche che offre San Miguel de Allende - che al Teatro Angela Peralta questo sabato sera ci sarebbe stato il concerto de LeQuattro Stagioni di Vivaldi, eseguite dall'Orquesta Barroca Mexicana.... E come perderlo? Quindi, con i nostri vestiti più eleganti, siamo andate al Teatro dove già c'era una lunga coda per entrare: per lo più formata da “gringos” attempati, ma anche qualche famiglia messicana con bambini e qualche giovane.... Ho preso biglietti di Galleria a 100 pesos l'uno. Quindi eravamo in piccionaia e non si vedeva granchè, però l'acustica si è rivelata ottima! Il concerto è iniziato con un po' di ritardo... come da manuale, con l'Overture di Dido and Aeneas di Purcell (una delle mie Opere preferite), seguita da una piacevolissima sorpresa: il Concerto per Sopranino in Do maggiore: un piccolissimo flauto suonato magistralmente, con mia sorpresa, dalle dita cicciottelle di Miguel Lawrence (Direttore dell'Ensamble)....e l'altrettanto piacevole e da me sin'ora sconosciuto“Dance of the Blessed Spirits” di Gluck. Poi è entrato in scena il Primo Violino e con lui ha avuto inizio “La Primavera”, la prima delle Quattro Stagioni di Vivaldi, con il suo famoso tema immediatamente riconosciuto da tutto il pubblico, con un ohhhh di approvazione.... Devo dire che a me la Primavera è la parte che piace meno, preferisco di gran lunga l'Estate (non parlo della stagione metereologica, ma del brano musicale) l'Autunno ed anche la parte finale de l'Inverno..... così sontuosamente Barocco.... Purtroppo il primo violino non era propriamente all'altezza della situazione ed ha infarcito di “stecche” l'altrimenti gradevolissima esecuzione degli altri musicisti.
La maggioranza del pubblico non sembrava curarsi delle stonature per me evidenti, ed applaudiva con entusiasmo.... Io meno, un po' perchè in gioventù suonavo il violino, un po' per mia deformazione professionale e perchè l'ultima volta che avevo ascoltato le Quattro Stagioni dal vivo il violinista era nientepopodimeno che Joshua Bell !!!! http://www.youtube.com/watch?v=laGT9IB2bFo

Nel giardino del ristorante c'erano anche giochi per i bambini ed un tappeto elastico per saltare.... dove mi sono divertita con Valente....pronto per il Circo!
Dopo siamo andati tutti a visitare il parco “Charco de l'Ingenio” www.elcharco.org.mx inaugurato 22 anni fa, da un'idea del famoso botanico e cactofilo Statunitense Charles Glass....a cui è dedicato il “conservatorio” di Cactus e piante succulente o endemiche del Mexico...Da quando ero stata qui nel 2004 ho notato molti cambiamenti: si sono aggiunti l'osservatorio solare, la cafeteria ed un negozietto di souvenir, un giardino per bambini, molti sentieri segnalati che arrivano fino alla “presa”, dove nuotano e si rifugiano numerosi palmipedi ed uccelli migratori … E' stata una splendida giornata di sole anche se ventosa, che alla fine ci ha regalato emozioni indimenticabili con un tramonto mozzafiato di luna piena e voli di uccelli in formazioni acrobatiche....che componevano immagini e nubi dalle strane forme nel cielo terso e velato di splendidi colori ! Sembravano quasi messaggi cifrati! Siamo rimasti incantati a guardarli ….
La mamma è felice ed abbronzata, io appagata in tutti i 4 sensi! Insomma, abbiamo passato una di quelle giornate in cui è impossibile non ringraziare Dio!