
Nei mesi più freddi ( Dicembre e Gennaio) è consigliato un maglioncino di lana...
Per sapere cosa fare la sera, bisogna munirsi dell'utilissimo settimanale gratuito "que pasa", dove sono elencati tutti gli eventi gratuiti o a pagamento.
La biblioteca, con annesso teatro-cine Santa Ana, offre spesso spettacoli gratuiti o a buon prezzo. L'altra sera siamo andate a vedere "Searching for Sugar Man" un interessantissimo film-documentario su un misterioso cantautore degli anni '60, Jesus (o Sixto) Rodriguez, di chiare origini Messicane ma nato e vissuto a Detroit. Contrariamente al suo coetaneo Bob Dylan, Rodriguez non è mai diventato famoso in USA nè in Europa o Asia. Bensì, a sua insaputa, è una superstar in Sudafrica! Dove il suo album Cold Fact non può mancare nella discografia di qualsiasi casa... insieme ai Beatles e Simon & Garfunkel. Davvero un bel film che consiglio a tutti, premiato al prestigioso Sundance festival. Se volete fare qualcosa di più attivo ci sono corsi e serate di danza di ogni genere, dalla salsa al tango al "Danzon" (tipica danza locale). Oppure si può ascoltare del buon Jazz o blues. San Miguel è sopratutto una città "Jazz", sarà perchè qui si tiene un importante festival di Jazz internazionale a Novembre... Si può anche gironzolare a caso e mettere il naso in ogni portone aperto sulla calle, magari qualcuno ti inviata a una Fiesta! Nella piazza principale succede sempre qualcosa, ieri c'era una specie di parata con un gruppo musicale ispanico di trovadores, con dei pupazzi giganti su trampoli che ballavano... Oppure si possono semplicemente ammirare degli spettacolari tramonti dalla terrazza di un bar bevendo margarita o tequila, o una cervezita, parlando del "cisme" del momento con qualche vicino di tavolo... Dal 7 al 13 marzo ci sarà la "Fiesta de la Cultura Cubana", con omaggio a Miguel Matamoros, padre del Son Trovadoresco Cubano.... Que Viva Mexico y Viva Cuba!!!!