www.portolamammainmessico.com
  • Home
  • Que Viva Mexico!
  • San Miguel de Allende, te amo!
  • Blog
  • LINK AMICI: SOGNANDOBAJACALIFORNIA
  • RICO! REGIONAL ITALIAN COOKING ( Cooking Workshop in San Miguel de Allende)
  • www.gloriamichelleolmi.com
  • LINK AMICI: ITALIANIINBAJA
  • Link Amici: Se Anche il Ragionier Ugo Espatria
  • Link Amici: Se Anche il Ragionier Ugo Espatria

Cactus Hunting....

4/22/2013

1 Comment

 
Immagine
Dunque, vi dicevo che mi sono presa una vacanza dalla mamma.... ma non vi preoccupate, non l'ho abbandonata da sola a San Miguel perchè si perdesse: Avevo organizzato tutto per bene; la mia "Chata" (che normalmente mi aiuta a pulire la casa 2 volte la settimana) è venuta a giorni alterni per 2 settimane, preparandole da mangiare e controllando che stesse bene. Anjelina, la vicina di casa, le dava un'occhiata ogni giorno e se aveva bisogno di qualcosa lo andava  a comprare. Le mie amiche Magdalena, Daniela e Giuliana andavano a trovarla a turno e la portavano fuori a passeggiare, a cenare ,oppure  alla conversazione di italiano, studio biblico ed addirittura ad una festa di compleanno! Io la chiamavo ogni giorno e mi chiedeva: "dove sei?" , quando le dicevo dove mi trovavo diceva: ma quando torni? e  "salutami Gloria". Ma mamma Gloria  non è con me.... " Ah, allora viene qui a trovarmi?" ed io le dicevo, ma non può adesso è in Italia...... " E perchè io dove sono?"
Nonostante tutti i cartelli disseminati per tutta la casa ...
Comunque che io ci sia  o meno non cambia molto le cose: oggi, ad esempio, si era messa lo smalto delle unghie per rossetto...

Dicevo, sono andata in cerca di Cactus nei deserti Mexicani con Aldito e Miguel Angel, un amico cactofilo di Torreon... I cactus non sono solo i "fichi d'india"  (opuntia) o quelle piante alte ed allungate con "braccia" piene di spine che si vedono nei film western e nei fumetti di Tex Willer.... Ci sono migliaia di tipi diversi di Cactus, con o senza spine (tra cui il famoso Peyote, ovvero Lophophora) .... E non tutte le piante spinose sono cactus! "I cactus si suddividono in un centinaio di generi e due migliaia di specie, dal fusto succulento, di forma globosa (es. Echincocatus grusonii), colonnare (es. Cèreus), a pala (es. Opuntia), con superficie spinosa o glabra, a sezione stellata, ovale o circolare e altezze che vanno da pochi centimetri a qualche decina di metri." Un elemento che accomuna i cactus è l'areola, un cuscinetto feltroso dal quale emergono le spine, come i nodi nelle altre piante.    Da : http://www.trafioriepiante.it/infogardening/giardino/CactusPianteFuturo.htm

Immagine
Io ed Aldo infatti, da anni  facciamo parte di un'associazione di appassionati di piante succulente (termine più ampio che include anche piante grasse non cactacee) la Cactus Trentino - Sudtirol  
http://www.cactustn.com/cactustn1a.htm
che fornisce agli associati informazioni e consigli utili sulla coltivazione delle piante succulente, organizza mostre ed attività,  ovviamente sempre ... "del cactus"....
Altri siti interessanti sono:
http://www.abc-network.it/
http://storiedelcactus.blogspot.mx/

Il Messico è sicuramente il paese che vanta il maggior numero di specie e generi differenti di Cactacee e succulente. Noi siamo stati a visitare quelle negli stati del Coahuila, Zacatecas, San Luis de Potosì e Nuevo leon... In particolare è molto interessante la località di Cuatro Cienegas, Coahuila (Riserva naturale della biosfera) anche per la varietà di fauna endemica molto rara, come la rarissima in via di estinzione Terrapene coahuila  ( una tartaruga che si chiude completamente come una scatola) e la  Apalone spinifera atra che nuotano in una delle lagune salate naturali del parco
http://www.iucn-tftsg.org/toc-ind/terrapene-coahuila-049/

Immagine
La cosa che più mi affascina dei deserti è il silenzio e la solitudine in comunione con la natura, perfetta e ( a volte )  ma purtroppo sempre meno, incontaminata dall'uomo... In quei momenti, mentre cammino in silenzio tra yucche (Joshua Tree), agavi e cactus , sotto immensi cieli azzurri ed immacolati, sento la presenza di Dio. Credo che non a caso Dio abbia scelto un deserto (il Negev) per dettare le sue leggi a Mosè: il deserto è il luogo più appropriato per udire la sua voce.
Immagine
1 Comment

Baja Prog

4/18/2013

0 Comments

 
Immagine
Scusate per la lunga pausa post-pasquale..... è che mi sono presa una vacanza... dalla vacanza.... e dalla mamma!  Sono stata 4 giorni al "Baja Prog": Importante festival di Rock Progressivo a Mexicali che - dopo una pausa durata 5 anni - quest'anno è tornato più forte che mai. anche grazie ai gruppi Italiani: La Storia New Trolls (che con l'orchestra della Baja California diretta da Roberto Izzo hanno eseguito brani da Concerto Grosso I, II e III), Locanda delle Fate e Gran Turismo Veloce, questi ultimi portati dalla sottoscritta sul palco del BP.
Il programma dei 4 giorni de festival includeva anche STEVE HACKETT (Genesis); THREE FRIENDS (Gentle Giant); JALONEK; CRISALIDA; ANGLAGARD; CAST; GALAHAD; CRIMSON PROJEKCT ed EDDIE JOBSON.....insomma ottima musica, cerveza y tacos al pastor! Mi sono divertita, sopratutto perchè i toscanissimi GTV (Gran Turismo Veloce) sono davvero simpatici ed hanno subito fatto amicizia con tutti, ricevendo complimenti ed applausi! Hanno persino cucinato la mitica "carbonara" GTV per tutto lo staff, direttamente dalla cucina di Lupita, moglie di Alfonso Vidales (Patron del festival) - Ho scattato solo alcune foto caratteristiche, ma vi rimando al link dell'album fotografico e del festival per vederne di più professionali...
http://www.facebook.com/bajaprogofficial?fref=ts
http://www.francescorossifotografo.it/wordpress/?p=1255
Ed eccovi qui un "assaggio" del GRande Steve Hackett in SElling Englan by the Pound......

E questi qui sopra invece sono i Gran Turismo Veloce....
Il chitarrista, Massimo Dolce, si è talmente emozionato alla fine che gli è scappata la lacrimuccia... tutti i giornalisti e le radio che lo hanno intervistato gli chiedevano cosa era successo e perchè.... mi sa che alla fine passerà alla storia del Baja Prog come "Romantico Italiano" (er piagnone....) .


Dopo essere tornata a Sn Miguel de Allende per qualche giorno sono ripartita per un tour di "Cactus Hunting"....vi racconterò presto, promesso!

0 Comments

    Daina J. Ventura

    Hola! Qesto è il mio blog su come e perchè ho deciso di venire in Messico con mia mamma ottantaquattrenne .... qui scriverò le nostre avventure in questo Paese meraviglioso e  consigli per chi volesse venire a visitarlo o a viverci....

    Archives

    Marzo 2015
    Enero 2015
    Noviembre 2014
    Octubre 2014
    Julio 2014
    Abril 2014
    Marzo 2014
    Enero 2014
    Diciembre 2013
    Noviembre 2013
    Octubre 2013
    Septiembre 2013
    Agosto 2013
    Julio 2013
    Junio 2013
    Mayo 2013
    Abril 2013
    Marzo 2013
    Febrero 2013

    Categories

    Todo
    Angeli
    Arcangeli
    Arte
    Ayotzinapa
    Baja
    Balene
    Barbacoa
    Bibbia
    Bisnonna
    Blog
    Bob Dylan
    Bradford
    Buzzi
    Cactus
    Cerveza
    Christmas Carols
    Compleanno
    Coro
    Corso Di Cucina
    Crociera
    Cruise
    Cucina Italiana
    Dia De Los Muertos
    Douglas Adams
    Festa Del Ringraziamento
    Feste
    Festeggiamenti
    Flash Mob
    Fossati
    Gattino
    Gourmet
    Grazie
    Gruta
    Halloween
    Inglesi
    Italia
    Jon Anderson
    Lincoln
    Los Cabos
    Mariachi
    Messico
    Miami
    Milano
    Mole
    Nascita
    Natale
    Nativi Americani
    New York
    Nipote
    No Era Penal
    Nonna
    Norwegian Cruises
    Oaxaca
    Ognissanti
    Orchestra
    Pain Of Salvation
    Paraiso
    Parto
    Pasta
    Patente
    Pellegrini
    Philip Glass
    Pittori
    Playa
    Pn14
    Prog
    Progressive
    Progressive Nation At Sea
    Regional Italian Cooking
    Rico
    Ristorante Italiano
    Rose
    San Miguel De Allende
    San Valentino
    Ship
    South Beach
    Spa
    Tacchino
    Tacos
    Tempo
    Terme
    Thanksgiving
    Tolantongo
    Toltechi
    Transatlantic
    Tula
    Viaggi
    Violino
    Vivaldi
    Washy Washy
    Workshop
    Worship
    Yes

    RSS Feed


Proudly powered by Weebly