www.portolamammainmessico.com
  • Home
  • Que Viva Mexico!
  • San Miguel de Allende, te amo!
  • Blog
  • LINK AMICI: SOGNANDOBAJACALIFORNIA
  • RICO! REGIONAL ITALIAN COOKING ( Cooking Workshop in San Miguel de Allende)
  • www.gloriamichelleolmi.com
  • LINK AMICI: ITALIANIINBAJA
  • Link Amici: Se Anche il Ragionier Ugo Espatria
  • Link Amici: Se Anche il Ragionier Ugo Espatria

BUONA PASQUA!

3/31/2013

2 Comments

 
Immagine
Le celebrazioni della "Semana Santa", che precedono la Pasqua in Messico sono davvero  grandiose! In particolare qui a San Miguel de Allende si vede la forte tradizione cattolica centenaria, in un susseguirsi di appassionanti e passionali manifestazioni di fede e di devozione: il tutto inizia la settimana che precede la settimana Santa ufficiale, con la processione del "Senor de la Columna" , una impressionante statua del Cristo incatenato alla colonna, coperto di sangue. La statua viene portata a braccia dal Santuario di  Atotonilco,  per 5 miglia alla Chiesa di San Juan de Dios ed in "tour"  nelle altre chiese della città, tra festeggiamenti, fuochi artificiali fino all'alba...Per tutta la settimana seguente, dopo la domenica delle palme, la città si trasforma  in un altare: con fiori veri o di carta, principalmente bianchi e viola ovunque. Ma è il Venerdì di Passione, o Good Friday, che la città intera si dedica alla rappresentazione della Via Crucis vivente prima,  ed alla "Procesion del Silencio" dopo. 
Una lunghissima e lentissima processione con statue antiche anche più di 300 anni, raffiguranti la Croce, Maria, Maddalena, Giovanni e gli Angeli della Passione, preceduti da centurioni romani con l'emblema dell'Impero Romano SPQR ed un drappo rosso con la scritta "Verdaderamente era el Hijo de Dios". Curioso che i centurioni portassero i calzettoni sotto i sandali a ghetta di cuoio...
Impressionante il silenzio rispettato da tutta la popolazione ed i numerosi turisti accorsi per l'occasione. 
http://de-paseo.com/depaseosanmiguel/FeriasFestividades/SemanaSanta.htm

Immagine
Forse la più strana e divertente tradizione è la "Quema de los Judas": la Domenica di Pasqua nella piazza principale, vengono appesi (impiccati) dei fantocci di cartapesta, raffiguranti i "Judas", all'interno dei quali si nasconde un petardo che viene fatto esplodere... Ogni Judas rappresenta anche un odiato politico o personaggio pubblico attuale. Quindi alcune esplosioni vengono accolte con applausi e grida di gioia.... Immaginate quali e quanti sarebbero i "nostri" Judas Italiani....non basterebbe una settimana a "quemarli" tutti!

2 Comments

SanMiguelARTE !

3/26/2013

2 Comments

 
Immagine
Vi ho già detto che a San Miguel ogni giorno succede qualcosa di nuovo, vero?
Ecco, infatti in questi giorni le vie della città sono invase dall'Arte... Graffitari dipingono i muri, concerti nelle piazze, seminari e spettacoli di burattini, sfilate di moda, mostre di pittura, scultura e ceramica: E' il festival "Sanmiguelarte" http://www.sanmiguelarte.com/  che dura da metà marzo a fine aprile ed accoglie le migliori opere degli artisti di San Miguel e da tutto il mondo...  A San Miguel si respira Arte in ogni luogo, ad ogni passo...che stimola la creatività.  Infatti anch'io ho ripreso a dipingere, insieme alla mia amica Magdalena, dipingiamo le "Porte di San Miguel" http://www.pbase.com/jboard/the_doors  su borse e magliette.... e le vendiamo in una boutique! Se vi piacciono fatecelo sapere, le possiamo spedire in tutto il mondo! Come vedete dipingiamo anche altri soggetti, oltre alle porte tipiche di SMA. Io voglio dipingere anche cactus per esempio, ma possiamo anche farle su ordinazione, mandateci la foto che volete sulla borsa ed il colore che preferite!!!

Immagine
Immagine
E' davvero difficile annoiarsi qui... la settimana scorsa siamo andate a vedere lo spettacolo di circo acrobatico "Gravity Works" a teatro, domenica ci siamo trovati a casa di Silvia a guardare un bellissimo film!  Ma se proprio mi dovessi annoiare e non trovassi  altro da da fare, potrei fare la siesta - come i messicani insegnano- però il gattino Tigrito non credo me lo permetterebbe... vuole sempre giocare e ci mordicchia le dita dei piedi quando andiamo a letto...Poi stamattina mi era sembrato di sentire il letto muoversi... in effetti, ho saputo poi, che hanno registrato terremoti di 6° grado sulla costa  pacifica e che ben 2 dei vulcani attivi del Messico :  el "Popo" y el Volcan de Colima (Jalisco), si stanno facendo sentire (e vedere) ...Immagino che anche la natura esprima  tutta la sua creatività e la potenza Divina....


2 Comments

E' PRIMAVERA!

3/21/2013

5 Comments

 
Immagine
E' primavera... svegliatevi bambine... e bambini! Infatti qui la festa della primavera la celebrano proprio tutti i bambini, sfilando vestiti e truccati da fiori, farfalle, coccinelle, coniglietti, tartaruga... in una parola: il risveglio di tutta la natura ! Incarnato nei bambini, che sono la primavera degli uomini....

Tecnicamente l'equinozio di quest'anno è stato il 20 Marzo alle 12.02 ed in molti luoghi archeologici delle antiche civiltà Maya o Azteca del Messico, si celebra ogni anno il momento in cui (in teoria) luce e buio si equivalgono, come la piramide del sole a Teotihuacan o El Castillo di Chichen Itza, dove per un gioco di luce ed ombra si forma l'immagine del serpente piumato che scende la scalinata del tempio, o le piramidi di Cholula o il Templo de las Siete Muñecas a Dzibilchaltún, dove la luce del sole passa attraverso la porta del tempio nel momento esatto in cui ha inizio la primavera....Una spiegazione scientifica accurata degli equinozi la trovate su http://daily.wired.it/news/scienza/2013/03/20/equinozio-primavera-20-marzo-266526.html

Immagine
Foto al centro: " A Flower!" (Genesis Supper's Ready)
Per noi Cristiani questo momento dell’anno coincide con il concepimento di Gesù il Nazareno, ed e’ proprio da questo giorno che si calcola la data della Pasqua, ovvero della Sua Resurrezione: che cade la prima domenica dopo il plenilunio contemporaneo, o successivo, all’equinozio .  L’equinozio di primavera segna inoltre il primo giorno dell’anno per numerosi calendari, tra cui quello iraniano. Il termine Pesach, da cui deriva la parola Pasqua (che significa passaggio) appare nella Torah Ebraica. Dio annuncia al popolo di Israele, nella Terra degli schiavi in Egitto, che Lui lo libererà, "Tramite Mosè Dio ordina al popolo di Israele di marcare gli stipiti delle loro porte con del sangue di agnello cosicché: "Io vedrò il sangue e passerò oltre, colpirò invece con il mio castigo l'intero Egitto e a voi non succederà niente". La frase "passerò oltre" viene resa con la parola Pesach. La festività Ebraica viene celebrata il 14° giorno del mese biblico “Nisan” (Marzo/Aprile).

E' curioso che comunque la si veda, la primavera sia simbolo di Rinascita o Resurrezione.
Come dal seme (che si sacrifica) nasce un nuovo germoglio di vita. “Barleycorn Must Die”, bellissimo brano tradizionale inglese, riarrangiato negli anni '70 e reso famoso dal gruppo dei Traffic , in cui si narra la storia di un seme di Barley (orzo) deve morire per rinascere nella nuova pianta... (da cui si estraggono anche whisky e birra)

Immagine
La Primavera è il risveglio della natura “disegnata” dal Creatore:

“I cieli raccontano la gloria di Dio e il firmamento annuncia l’opera delle sue mani. Un giorno rivolge parole all’altro, una notte comunica conoscenza all’altra. Non hanno favella, né parole; la loro voce non s’ode, ma il loro suono si diffonde per tutta la terra, i loro accenti giungono fino all’estremità del mondo. Là, Dio ha posto una tenda per il sole, ed esso è simile a uno sposo che esce dalla sua camera nuziale; gioisce come un prode lieto di percorrere la sua via. Egli esce da un’estremità dei cieli e il suo giro arriva fino all’altra estremità; nulla sfugge al suo calore.” (Salmo 19)

Per celebrare la Primavera io e “mami” , dopo aver ammirato la parata dei carri e dei bambini, siamo andate al cinema a vedere un bel documentario su San Miguel de Allende “ LOST AND FOUND IN MEXICO” http://www.lostandfoundinmexico.com/   dove una simpatica signora Statunitense sulla sessantina, racconta la sua “rinascita” in Messico, insieme a quella di molti altri “gringos” che hanno abbandonato la comodità del “sogno americano” per trasferirsi qui, nel “terzero mundo” e ritrovarsi nella semplicità di questo paese e di questo Popolo, abbracciandone la cultura....Proprio come abbiamo fatto anche io e mia mamma. E' proprio la semplicità, la gioia data dalle piccole cose quotidiane: il sorriso di un bambino o di una vecchietta sdentata che si regge a malapena sul suo bastone, la bellezza della natura, il cielo, la pace e serenità che deriva proprio dall'accettare quello che si ha, senza desiderare altro... superfluo.

5 Comments

Le porte di San Miguel e i colori della vita

3/17/2013

1 Comment

 
Immagine
L'altro ieri pioveva, per la prima volta in 40 giorni... e ci voleva! Un po' d'acqua per le povere piante assetate... Ma oggi splende nuovamente il sole qui a San Miguel! E con il sole tutto rinasce ed i colori risplendono di nuova luce.  Passeggiando qui intorno a casa mia ho notato delle splendide porte colorate. Semplici porte di case semplici ma ognuna con la sua personalità. 
Il Messico è un trionfo di colori , li incontriamo ovunque andiamo: nei fiori, nelle case, gli utensili di cucina, le ceramiche, il cibo, i vestiti, le vetrine dei negozi, il cielo, persino nei cimiteri! 

Immagine
qui in alto a sinistra foto di tomba a casetta colorata (by courtesy of flikr.com / copyright Tiffany Terry)
Immagine
Quindi passeggiare per le strade di San Miguel (o di ogni altro paesino del Messico) è una festa per gli occhi ed un antidepressivo naturale... molto meglio del Prozac, ve l'assicuro! Se non ci credete chiedetelo a mia mamma. Da quando siamo qui non sa più cosa sia la depressione, la noia, la tristezza. Canta in continuazione, ha sempre fame e non sta ferma un minuto! ( E' un po' stressante starle dietro, ma in fondo è molto meglio di prima) la memoria fa sempre cilecca: se le chiedo dove siamo ci mette un po' a ricordarselo e mi ripete sempre le stesse cose in continuazione...ma io li chiamo i tormentoni del giorno e non ci faccio più caso.   
Questa mattina sono andata in palestra con la mia amica Giuliana, la mamma di un cuoco italiano che ha aperto un ottimo ristorante a San Miguel : Mi Vida  http://www.exploreandgomexico.com/san-miguel-de-allende/restaurants/mi-vida/ (dove ogni giovedì ci troviamo per le serate di conversazione in italiano). Un mese di palestra a  16 euro! Certo non è "trendy" come le palestre italiane, non c'è la sauna (ma qui non ce n'è bisogno) nè la lezione di step ... an uan , and tciù, an tri an step...con il figaccione di turno fasciato da tute firmate. 
Anzi, direi che è molto "basic": pavimento di cemento, soffitto di pvc ondulato, nessuno spogliatoio, un bagno x gli uomini ed uno per le donne dove cambiarsi. Però ci sono tutti gli attrezzi che servono e pettoruti messicani che esercitano bicipiti e tricipiti con la canotta e l'ascella pezzata.  
Devo solo riprendere un po' di forma e prepararmi alle lunghe camminate che mi aspettano quando andrò in cerca di cactus nel deserto....

1 Comment

SPA: Sole, Pace & Acqua (Termale)        Sol Paz Y Agua (de manantial)

3/11/2013

2 Comments

 
Immagine
Sabato siamo andate con la nostra vicina ed i suoi bambini allo stabilimento termale LA GRUTA http://www.lagrutaspa.com/
che si trova a 15 minuti di auto da San Miguel. Ci ero già stata 9 anni fa con Aldo e Annalisa, durante uno dei nostri viaggi alla ricerca di cactus... e già nei miei ricordi era un luogo idilliaco con acqua calda termale (che sempre mi attrae ovunque sia).  Devo dire che è notevolmente migliorato: più curato, pulito, piante e giardini ben tenuti ed in più molti lettini per prendere il sole, sedie e tavolini a disposizione per bere e mangiare, anche con servizio al tavolo di buona comida messicana, chela ghiacciata (chela in messicano sta per birra) michelada: ovvero mi chela helada.

All'inizio la mamma era molto reclutante a spogliarsi e mettersi in costume, per non parlare poi di fare il bagno... ma poi, quando ha sentito l'acqua piacevolmente calda, con un po' di insistenza, si è finalmente prima seduta in acqua e poi... si è buttata! Ed ha nuotato … dopo anni che non lo faceva....

L'acqua termale è di 40° /42° nei punti più caldi, 30° / 32° nelle piscine più fresche, dove c'è anche una cascatella per massaggi al collo ed alle spalle. Nella “gruta” la grotta di pietra che dà il nome allo stabilimento, in certi orari precisi aprono una cascata di acqua davvero molto calda, terapeutica. Purtroppo il getto dura solo una decina di minuti e spesso, se la coda di persone che aspettano il proprio turno è troppo lunga, non si fa in tempo... La vegetazione lussureggiante di banani, palme, e piante fiorite tutto intorno alle piscine è davvero una goduria per gli occhi... quindi ho re-interpretato il termine SPA (originariamente una città belga tra le prime a utilizzare le acque termali per il benessere fisico e psichico) traducendolo in Sole, Pace e Acqua....

Le proprietà curative di quest'acqua termale sono note fin dal 2000 a.c., contiene sali e minerali quali magnesio, fluoro, potassio, zolfo,alluminio, calcio, silicio, silice, bario... che aiutano a migliorare le difese immunitarie, la diuresi, a purificare la pelle ed il corpo...naturalmente anche a curare dolori articolari e persino malattie nervose.

Io mi sono sentita molto meglio dopo due bagni (si sconsiglia di restare in acqua più a lungo di 20/30 minuti) I figli della mia vicina si sono divertiti a giocare in acqua con altri bambini e mia mamma, dopo aver fatto un bagno ed aver nuotato un po',  si è stesa su un lettino a prendere il sole a bordo piscina. Mentre ragazze ed i ragazzi messicani ordinavano da bere pina colada direttamente in acqua, ridendo, “platicando” e raccontandosi l'ultimo “chisme” (pettegolezzo)...

Il costo del biglietto di ingresso è di 90 pesos a persona (circa 5 euro) e si può stare quanto tempo si vuole. Noi siamo state di sabato, ma non c'era troppa gente e comunque gli spazi sono ampi. Si possono anche prenotare dei massaggi terapeutici e rilassanti. Sarà per la prossima volta!
Il sole è molto forte, quindi bisogna stare attenti a non scottarsi, per fortuna avevo comprato una crema solare a protezione 60...

La sera eravamo tutte belle abbronzate e nel patio di casa abbiamo bevuto una chela “Indio” e mangiato tostaditas con guacamole e salsa muy picosa fatta dalla mia vicina nel molcajete. Anche la mamma l'ha mangiato ma poi si è “enchillada” e continuava a dire soffiando...“che piccante” … “che forte, brucia...” la mia vicina mi ha insegnato che per far passare all'istante il bruciore da peperoncino basta mangiare un pizzico si sale! Bene a sapersi....

Immagine
2 Comments

TEMPO DI BILANCI....

3/7/2013

3 Comments

 
Immagine
E' passato già un mese da che ci siamo trasferite in Messico, quindi è tempo di bilanci.....

Dunque: abbiamo una casita deliziosa, la vicina Anjelina (di nome e di fatto) ed i suoi adorabili bambini, un cane ed una gattina (Tigrita)...

Da quando viviamo qui siamo andate a 2 concerti : Le Quattro Stagioni di Vivaldi al Teatro Angela Peralta ed il “Red Violin” Timothy Fain alla Chiesa St. Paul , quest'ultimo davvero eccezionale.....

Immagine
Siamo andate al cinema una volta, a vedere “Searching for Sugar Man”, un film documentario che ha vinto anche un premio al prestigioso Sundance festival , organizzato da Robert Redford!

Abbiamo assistito a innumerevoli spettacoli di danza e musica nella piazza del Jardin o nel parco... e visitato 4 gallerie d'Arte. Siamo andate a cena fuori 2 volte ed una a pranzo. Abbiamo passato un bellissimo pomeriggio al Charco de l'Ingegno ed una giornata a Dolores Hidalgo.

Abbiamo tantissimi nuovi amici: non credo di averne mai avuti tanti in una città Italiana, nemmeno dove abbiamo vissuto per molto più tempo... Qui la gente ti saluta per strada anche se non ti conosce! Una sera alla settimana andiamo a fare l'aperitivo e conversazione in Italiano al ristorante MI VIDA , il martedì / mercoledì a casa di amici per uno studio biblico; il venerdì ad aiutare Magdalena, un' artista di Città del Messico ad insegnare Arte per bambini e ragazzi del quartiere dove viviamo...
Persino fare la spesa nei coloratissimi mercati o al mega supermercato è una festa!
Abbiamo preso una dozzina di volte l'autobus ( a 5 pesos = 0,30 euro) ed altrettante il taxi ( a 30 pesos = circa 2 euro)...

In questo mese abbiamo avuto un solo giorno di tempo bruttino (cielo coperto e vento freddo) con 13° di giorno e 7° di notte, gli altri giorni c'è sempre stato il sole e la temperatura oscillava tra i 22 ed i 31 gradi di giorno ed i 10 / 15 di notte....

Mia mamma adesso non passa più le giornate a letto o a rincretinirsi davanti alla televisione, ma si alza alle 9.30 del mattino, fa colazione fuori nel patio, si veste e va a farsi una passeggiata.... magari si perde.... infatti una signora americana che abita ed ha un negozietto qui di fianco mi ha detto: ma è sua mamma? - ed io: sì, perchè? - perchè l'ho incontrata in fondo alla via e non sapeva più dove andare... così l'ho riportata a casa.
E pensate che le ho fatto un “pass” da mettersi al collo con scritto l'indirizzo e in spagnolo”se mi perdo riportatemi all'indirizzo scritto qui dietro”.... ma lei spesso se lo toglie e se lo mette in borsa o in tasca o nelle mutande e si dimentica di averlo...
Succede ancora che non si ricordi dove siamo e nel bel mezzo della conversazione Italiana dica “perchè? Qui non siamo in Italia”? Però è felice, ha una bella carnagione abbronzata, e canta “Cielito Lindo”....

Non ho la benchè minima nostalgia dell'Italia.... mi mancano gli amici e mia figlia... mia mamma dice in continuazione:”ma quando viene Gloria?”.....

Però non gridiamo “Al Miracolo” ! A San Miguel non succedono solo cose belle: ci sono tante ingiustizie, corruzione e stanno accadendo molti crimini... Ad esempio abbiamo saputo da un'amica che fa un programma radiofonico su Radio San Miguel, che recentemente sono “sparite” 4 ragazze, di cui una è stata trovata morta dopo 16 giorni...
http://www.periodicocorreo.com.mx/seguridad/87601-secuestran-a-mujer-en-san-miguel-de-allende.html
 _
Due giorni fa una donna Statunitense è stata trovata morta decapitata nella sua abitazione.  
_La stampa istituzionale e la televisione non ne parlano perchè la nuova amministrazione comunale (eletta da poco) non ha piacere che si diano cattive notizie su San Miguel per non far scappare i turisti e per poter affermare quando lo intervistano che lui ha migliorato la sicurezza della città e che non ci sono pericoli....

http://www.unionguanajuato.mx/articulo/2013/02/07/seguridad/san-miguel-allende/embajada-informa-asesinato-de-americana-en-san-migu

Però gli alberi di Jacaranda sono in fiore ed è ufficialmente Primavera!

Immagine
3 Comments

LA DANZA DELLA CONQUISTA

3/2/2013

0 Comments

 
Immagine
A San Miguel de Allende ogni giorno c'è una Festa!   Oggi siamo andate in centro,  semplicemente a fare un prelievo con il bancomat al Cajero automatico della piazza principale, el  "Jardin", dove siamo state letteralmente "investite" da un  turbinio di ritmo, colori e danze: Erano centinaia di danzatori (Concheros)  e percussionisti, di tutte le età, di chiara discendenza Indigena, con i tradizionali costumi preispanici, pitture corporali, copricapo di piume multicolori. Alcuni avevano sul capo la testa di un animale:  un coyote, una civetta, un falco, un teschio di capra o cervo.... . 
Ogni primo venerdì di Marzo, queste danze tradizionali  onorano El Señor de La Conquista,  ovvero il  Cristo crocifisso (probabilmente un'offerta degli Indios convertiti, fatto con tronchi di dasylirium essiccati, pannocchie e bulbi di orchidea) che i Frati Francescani  Spagnoli nel XVI secolo stavano portando a San Miguel - allora ancora chiamata Izcuimapan. La zona era  principalmente abitata da diverse tribù indigene nomadi, chiamate  Chichimecas (termine dispregiativo usato dagli Spagnoli e dagli Aztechi molto simile al nostro "Barbarie") che si opponevano agli Spagnoli ed agli Aztechi e Tlaxcalan loro alleati, nella cosiddetta "Guerra Mixton" .  http://en.wikipedia.org/wiki/The_Mixt%C3%B3n_Rebellion

Ora, non ci è dato di sapere se e come i Frati Missionari Spagnoli  tentarono davvero  di evangelizzare anche i Chichimecas. Che naturalmente si ribellavano ad un'invasione e sfruttamento dei loro territori, se li trattarono come fratelli a cui dare la "Buona Novella" della Salvezza, oppure come bestie e ... In ogni caso i Chichimecas attaccarono i Frati mentre tornavano al convento e li trucidarono... Però la Croce che portavano è rimasta fino ad oggi a testimonianza e, nel frattempo, gli Indios sono stati conquistati e decimati dagli Spagnoli e poi, eventualmente,  i sopravvissuti Salvati da Cristo. 
E' impossibile spiegare a parole quello che abbiamo visto ieri a San Miguel. Credo che le fotografie ed i video possano dare un'idea migliore anche se non completa di ciò che accade ogni anno a San Miguel in questa Festa tradizionale. La mia riflessione è che se noi celebrassimo la Pasqua - che è Resurrezione  - con la stessa passione energia e vigore con cui i discendenti delle etnie Indigene celebrano il Cristo della Conquista, non saremmo i tiepidi Cristiani che siamo.... 

Immagine
0 Comments

    Daina J. Ventura

    Hola! Qesto è il mio blog su come e perchè ho deciso di venire in Messico con mia mamma ottantaquattrenne .... qui scriverò le nostre avventure in questo Paese meraviglioso e  consigli per chi volesse venire a visitarlo o a viverci....

    Archives

    Marzo 2015
    Enero 2015
    Noviembre 2014
    Octubre 2014
    Julio 2014
    Abril 2014
    Marzo 2014
    Enero 2014
    Diciembre 2013
    Noviembre 2013
    Octubre 2013
    Septiembre 2013
    Agosto 2013
    Julio 2013
    Junio 2013
    Mayo 2013
    Abril 2013
    Marzo 2013
    Febrero 2013

    Categories

    Todo
    Angeli
    Arcangeli
    Arte
    Ayotzinapa
    Baja
    Balene
    Barbacoa
    Bibbia
    Bisnonna
    Blog
    Bob Dylan
    Bradford
    Buzzi
    Cactus
    Cerveza
    Christmas Carols
    Compleanno
    Coro
    Corso Di Cucina
    Crociera
    Cruise
    Cucina Italiana
    Dia De Los Muertos
    Douglas Adams
    Festa Del Ringraziamento
    Feste
    Festeggiamenti
    Flash Mob
    Fossati
    Gattino
    Gourmet
    Grazie
    Gruta
    Halloween
    Inglesi
    Italia
    Jon Anderson
    Lincoln
    Los Cabos
    Mariachi
    Messico
    Miami
    Milano
    Mole
    Nascita
    Natale
    Nativi Americani
    New York
    Nipote
    No Era Penal
    Nonna
    Norwegian Cruises
    Oaxaca
    Ognissanti
    Orchestra
    Pain Of Salvation
    Paraiso
    Parto
    Pasta
    Patente
    Pellegrini
    Philip Glass
    Pittori
    Playa
    Pn14
    Prog
    Progressive
    Progressive Nation At Sea
    Regional Italian Cooking
    Rico
    Ristorante Italiano
    Rose
    San Miguel De Allende
    San Valentino
    Ship
    South Beach
    Spa
    Tacchino
    Tacos
    Tempo
    Terme
    Thanksgiving
    Tolantongo
    Toltechi
    Transatlantic
    Tula
    Viaggi
    Violino
    Vivaldi
    Washy Washy
    Workshop
    Worship
    Yes

    RSS Feed


Proudly powered by Weebly