www.portolamammainmessico.com
  • Home
  • Que Viva Mexico!
  • San Miguel de Allende, te amo!
  • Blog
  • LINK AMICI: SOGNANDOBAJACALIFORNIA
  • RICO! REGIONAL ITALIAN COOKING ( Cooking Workshop in San Miguel de Allende)
  • www.gloriamichelleolmi.com
  • LINK AMICI: ITALIANIINBAJA
  • Link Amici: Se Anche il Ragionier Ugo Espatria
  • Link Amici: Se Anche il Ragionier Ugo Espatria

Le Balene Lo Sanno... (ed i serpenti anche)

3/15/2015

0 Comments

 
Picture
Oggi stranamente a San Miguel piove e fa freddo... cosi' sto scaldandomi ai ricordi del mio recente viaggio in "Baja" (Bassa California) a rivedere per la seconda volta le Balene grigie, oltre a visitare luoghi meravigliosi nei deserti della penisola e le isolette del Mar di Cortez con i loro endemismi di flora e fauna.
Il leit motiv di questo viaggio e' stato il "soffio": il soffiare del vento, unico suono costante, nel deserto tra i cactus ed i buffi "Cirios" (alberi a forma di carota pelosa della famiglia delle fouquerie) il vento in barca verso le isole o che solleva la sabbia sulle immense spiaggie deserte sul Pacifico. Il soffio del serpente a sonagli sull'isola Santa Catalina (crotalus catalinensis) unico nel suo genere ad essere privo di sonagli, che pero' mi ha cortesemente avvisato della sua presenza soffiandomi come un gatto, giusto in tempo prima che il mio piede si avvicinasse troppo e fosse suo malgrado costretto a mordermi, il che sarebbe stato fatale per me...
Infine il soffio soave delle grandi balene grigie nella laguna Ojo de Liebre, che si avvicinano silenziose ed aggraziate alle barche dei turisti a salutare e giocare.
Fa riflettere pensare che fino a non molti anni fa, in questa stessa laguna, allora battezzata con il nome del terribile baleniere Scammon, la balena grigia veniva ferocemente uccisa, proprio qui dove viene da sempre a riprodursi. "Le Balene lo Sanno" (come recita il titolo di un racconto di Cacucci) alcune di loro, le piu' anziane, sono scampate a quegli arpioni e ancora ne portano i segni. Pero' hanno perdonato ed ora si avvicinano senza timore e posano per noi, per le nostre fotografie e selfie, si fanno accarezzare, baciare , si esibiscono in divertenti balletti salutandoci con la coda. Il contatto non e' casuale, si alzano e ci guardano, si avvicinano e stazionano intorno alle piccole imbarcazioni che potrebbero benissimo rovesciare e affondare con un colpo di coda.
Il contatto e rapporto tra esseri umani e balene e' molto diverso da quello che si puo' sperimentare, ad esempio, con lo squalo balena che e' un pesce e non un mammifero: lo squalo balena, gigantesco ma innocuo, nuota ignaro non cerca nessun contatto con l'uomo che gli nuota o passa accanto, anzi casomai lo evita.
La balena ci riconosce, si avvicina e comunica, interagisce con noi, sembra volerci dire qualcosa di molto importante sulla vita e su questo pianeta che condividiamo. E si', ha misericordia di noi.
I serpenti invece, quelli a sonagli in particolar modo, mi hanno da sempre terrorizzato. Sara' che, come dice la Bibbia in Genesi 3, Dio ha punito il serpente ponendo inimicizia tra lui e la donna. Fatto sta che solo l'idea di incontrarne uno mi fa tremare, in tutta la mia vita per fortuna ne ho visti solo 2, entrambi mi hanno risparmiata. Il primo, in Arizona, dormiva tranquillo sotto un albero, non si e' scomodato ma ci guardava di sottecchi mentre lo fotografavamo a distanza di sicuezza.
Questa volta invece ero stata avvisata: Isa, una compagna di viaggio, ne aveva appena avvistato uno, camminando tra i bellissimi ferocactus diguetii dell'isola Santa Catalina. Lo aveva visto arrotolato tra le roccie su cui si mimetizza ed anche quello le aveva soffiato. Pochi minuti dopo anche Giuliana, altra amica, ne ha avvistato un altro. Quindi procedevo abbastanza guardinga, ma dopo un salto in discesa ho sentito un soffio ed era li' a meno di un metro dal mio scarpone, in posizione di attacco, per difesa. Un salto di un metro all'indietro con il cuore che mi era andato in gola e le gambe con la tremarella...e la consapevolezza di averla scampata. Dio mi vuole su questa terra ancora per un po',  ed ha voluto darmi  la prova che ci e' dato potere nel Suo nome su serpenti e scorpioni (Luca 10: 19)
Picture
0 Comments

Portolamammaincapoalmondo

1/24/2014

1 Comment

 
Immagine
Ci siamo fatte un regalo, invece di spendere inutilmente soldi in regalucci e regalini di Natale e compleanni perlopiù inutili...siamo andate a San Josè de Los Cabos in Baja California Sur... praticamente la fine del mondo!
In tutti i sensi: perchè è un posto bellissimo, perchè è la punta della penisola che si estende a sud della California ( ma grazie  a Dio non è stata ancora del tutto "rubata" ai Messicani dai Gringos.... ) infatti viene anche chiamata "Cabo Finisterre", al pari della punta della Galicia in Spagna.  Siamo partite con pochi bagagli prima per Guadalajara ... 5 ore in un comodissimo e lussuoso bus della linea ETN, con sedili comodissimi, reclinabili con poggiapiedi, schermo per guardare film y hasta un "refresco con lonche" gentilmente offerto (un succo di frutta, patatine e un'empanada). La mamma continuava a chiedere: quanto manca ancora? dove siamo? dove stiamo andando? a ripetizione... come nel film Shrek quando donkey (l'asino) continua a chiedere "are we there yet? are we there yet? are we there yet?" ( siamo arrivati? ) e Shrek risponde: "entertain yourself!"  ecco , io ho fatto lo stesso... le ho messo le cuffiette in testa e fatto partire un film sul suo monitor...
A Guadalajara abbiamo pernottato in un anonimo ma comodo hotel vicino allaereoporto e la mattina seguente siamo ripartite per Los Cabos su un puntualissimo e comodo volo della linea low cost Vivaaerobus (tipo Ryanair) che suggerisco a tutti i viaggiatori in Messico... Siamo atterrate all'aeroporto di Los Cabos alle 10.40 del mattino ( la BCS è un'ora indietro rispetto al messico continentale) temperatura 30° sole e cielo limpido... Un paradiso!
E' venuto a prenderci nientepopodimeno che Annibale Patella! Sì proprio lui, quello di Italianinbajawww.italianinbaja.com    e  www.facebook.com/italianinbaja
ci eravamo conosciuti su  Facebook per via del mio blog e dato che lui si era trasferito in Baja con la sua bella famiglia (moglie messicana e figlio di 8 anni)  6 mesi fa dalla toscana, ci siamo scambiati consigli e commenti e dopo vari mesi di corrispondenza quando gli ho detto che era mia intenzione andare a trovarli, ci hanno accolto come fossero parenti... anzi molto meglio dei parenti...

Immagine
Abbiamo passato 5 giorni meravigliosi! visitando il centro di San Josè del  Cabo (molto più vero e messicano della città gemella Cabo San Lucas, invivibile e ormai totalmente in mano ai gringos...) piena di localini e gallerie d'arte davvero interessanti... abbiamo mangiato deliziose tacos de pescado e visitato gallerie d'arte e spiagge magnifiche... da Playa Chileno, tranquilla, pulita con tutti i comfort. a Playa Palmilla (la spiaggia dei VIP) dove ci hanno letteralmente "pelato" per mangiare 2 insalate e 2 aranciate... 950 pesos!!!! (80 Dollari!). Poi siamo andate a vedere le balene con la famiglia Patella al completo, salpando con una barca di pescatori da Playa Pellicano, navigando in mare aperto in direzione del famoso "Arco" di Los Cabo. E dopo circa mezz'ora di tranquilla navigazione, su di un mare liscio come l'olio, il cielo appena velato - meglio così abbiamo evitato scottature e colpi di sole - eccole! Che emozione... questi giganti del mare... che emergono e si avvicinano con delicatezza senza rumore, si sente solo il soffio che emettono, alzano la coda poi si reimmergono sempre delicatamente... Ma ad un certo punto, dopo aver inseguito per un po' di tempo una coppia in amore, il maschio ci si è parato davanti e... guardate cosa ha fatto per comunicarci chiaramente che volevano privacy....c qui per effettuare modifiche.

Immagine
Psalm 104:26 And look! See the ships! And over there, the whale you made to play in the sea. Psalm 104:25-27

ecco qui la foto fatta da Ale (moglie di Annibale)  mentre la balena maschio alzava la sua coda di fronte alla nostra barca per chiederci di lasciarlo ammoreggiare in pace con la sua balenottera... uno spettacolo davvero emozionante!
Ma non è tutto.... abbiamo addirittura pescato un waco, un pesce enorme lungo un metro... il nostro "capitano" Pancho ci aveva chiesto se  poteva buttare la lenza con esca di una canna da pesca  mentre si tornava verso riva, noi ovviamnete abbiamo risposto di sì e... a un certo punto la canna ha iniziato a muoversi e la lenza a tirare fortissimo... Ale ha afferrato la canna ma era troppo pesante e Annibale l'ha aiutata , poi è intervenuto Pancho ed abbiamo tirato in barca un pescione enorme... che poi abbiamo diviso equamente ed abbiamo cucinato la sera stessa freschissimo. Al forno con pomodorini e patate e capperi...
Il bello è che mentre tiravamo su il pesce che si dibatteva mia mamam ha esclamato"poverino"! E il figlio di Annibale ha detto... "ma che poverino... è buono!"
Infatti era davvero buonissimo! Ed ha avuto l'onore di essere la nostra ultima cena a casa Patella, prima del nostro ritorno a San Miguel.... Però ogni volta che vado in Baja California ci lascio un pezzetto di cuore... e questa volta anche grazie ad Annibale, Ale ed il loro simpaticissimo bambino....Hasta Luego!

Immagine
1 Comment

Baja Prog

4/18/2013

0 Comments

 
Immagine
Scusate per la lunga pausa post-pasquale..... è che mi sono presa una vacanza... dalla vacanza.... e dalla mamma!  Sono stata 4 giorni al "Baja Prog": Importante festival di Rock Progressivo a Mexicali che - dopo una pausa durata 5 anni - quest'anno è tornato più forte che mai. anche grazie ai gruppi Italiani: La Storia New Trolls (che con l'orchestra della Baja California diretta da Roberto Izzo hanno eseguito brani da Concerto Grosso I, II e III), Locanda delle Fate e Gran Turismo Veloce, questi ultimi portati dalla sottoscritta sul palco del BP.
Il programma dei 4 giorni de festival includeva anche STEVE HACKETT (Genesis); THREE FRIENDS (Gentle Giant); JALONEK; CRISALIDA; ANGLAGARD; CAST; GALAHAD; CRIMSON PROJEKCT ed EDDIE JOBSON.....insomma ottima musica, cerveza y tacos al pastor! Mi sono divertita, sopratutto perchè i toscanissimi GTV (Gran Turismo Veloce) sono davvero simpatici ed hanno subito fatto amicizia con tutti, ricevendo complimenti ed applausi! Hanno persino cucinato la mitica "carbonara" GTV per tutto lo staff, direttamente dalla cucina di Lupita, moglie di Alfonso Vidales (Patron del festival) - Ho scattato solo alcune foto caratteristiche, ma vi rimando al link dell'album fotografico e del festival per vederne di più professionali...
http://www.facebook.com/bajaprogofficial?fref=ts
http://www.francescorossifotografo.it/wordpress/?p=1255
Ed eccovi qui un "assaggio" del GRande Steve Hackett in SElling Englan by the Pound......

E questi qui sopra invece sono i Gran Turismo Veloce....
Il chitarrista, Massimo Dolce, si è talmente emozionato alla fine che gli è scappata la lacrimuccia... tutti i giornalisti e le radio che lo hanno intervistato gli chiedevano cosa era successo e perchè.... mi sa che alla fine passerà alla storia del Baja Prog come "Romantico Italiano" (er piagnone....) .


Dopo essere tornata a Sn Miguel de Allende per qualche giorno sono ripartita per un tour di "Cactus Hunting"....vi racconterò presto, promesso!

0 Comments

    Daina J. Ventura

    Hola! Qesto è il mio blog su come e perchè ho deciso di venire in Messico con mia mamma ottantaquattrenne .... qui scriverò le nostre avventure in questo Paese meraviglioso e  consigli per chi volesse venire a visitarlo o a viverci....

    Archives

    Marzo 2015
    Enero 2015
    Noviembre 2014
    Octubre 2014
    Julio 2014
    Abril 2014
    Marzo 2014
    Enero 2014
    Diciembre 2013
    Noviembre 2013
    Octubre 2013
    Septiembre 2013
    Agosto 2013
    Julio 2013
    Junio 2013
    Mayo 2013
    Abril 2013
    Marzo 2013
    Febrero 2013

    Categories

    Todo
    Angeli
    Arcangeli
    Arte
    Ayotzinapa
    Baja
    Balene
    Barbacoa
    Bibbia
    Bisnonna
    Blog
    Bob Dylan
    Bradford
    Buzzi
    Cactus
    Cerveza
    Christmas Carols
    Compleanno
    Coro
    Corso Di Cucina
    Crociera
    Cruise
    Cucina Italiana
    Dia De Los Muertos
    Douglas Adams
    Festa Del Ringraziamento
    Feste
    Festeggiamenti
    Flash Mob
    Fossati
    Gattino
    Gourmet
    Grazie
    Gruta
    Halloween
    Inglesi
    Italia
    Jon Anderson
    Lincoln
    Los Cabos
    Mariachi
    Messico
    Miami
    Milano
    Mole
    Nascita
    Natale
    Nativi Americani
    New York
    Nipote
    No Era Penal
    Nonna
    Norwegian Cruises
    Oaxaca
    Ognissanti
    Orchestra
    Pain Of Salvation
    Paraiso
    Parto
    Pasta
    Patente
    Pellegrini
    Philip Glass
    Pittori
    Playa
    Pn14
    Prog
    Progressive
    Progressive Nation At Sea
    Regional Italian Cooking
    Rico
    Ristorante Italiano
    Rose
    San Miguel De Allende
    San Valentino
    Ship
    South Beach
    Spa
    Tacchino
    Tacos
    Tempo
    Terme
    Thanksgiving
    Tolantongo
    Toltechi
    Transatlantic
    Tula
    Viaggi
    Violino
    Vivaldi
    Washy Washy
    Workshop
    Worship
    Yes

    RSS Feed


Proudly powered by Weebly